Al momento stai visualizzando Registro di commercio Ticino Biasca: contatti, servizi e informazioni

Registro di commercio Ticino Biasca: contatti, servizi e informazioni

Finanziamenti startup Ticino

Registro di commercio del Ticino a Biasca: contatti, servizi e informazioni

Il Registro di commercio è un registro pubblico gestito a livello cantonale, dove vengono iscritte tutte le imprese che svolgono un’attività commerciale in Svizzera. Il suo scopo principale è garantire trasparenza legale e sicurezza giuridica, rendendo accessibili informazioni ufficiali su società, ditte individuali, associazioni e fondazioni. Per chi avvia una startup in Ticino, l’iscrizione al registro è spesso il primo passo formale per iniziare l’attività e ottenere riconoscimento giuridico e fiscale.

Se stai cercando informazioni sul Registro di commercio del Ticino a Biasca, sei nel posto giusto. Qui troverai i contatti ufficiali, i servizi offerti e tutto ciò che devi sapere per avviare la tua startup in Ticino.

Contatti ufficiali del Registro di commercio del Ticino a Biasca

Servizi offerti dal Registro di commercio del Ticino a Biasca

L’Ufficio del Registro di commercio del Ticino a Biasca offre una serie di servizi essenziali per le imprese, tra cui:

  • Iscrizione di nuove imprese
  • Modifiche ai dati aziendali esistenti
  • Radiazione di imprese
  • Consultazione del registro
  • Rilascio di estratti ufficiali

Forme giuridiche disponibili per aprire una società in Ticino

La scelta della forma giuridica è un passo fondamentale nella creazione di una startup. Ecco le principali opzioni disponibili in Svizzera:

  • Ditta individuale: ideale per una persona che avvia l’attività da sola. Iscrizione obbligatoria solo oltre i 100’000 CHF di fatturato annuo.
  • Società a garanzia limitata (Sagl): forma molto comune per startup. Capitale minimo di 20’000 CHF. I soci rispondono solo con il capitale versato.
  • Società anonima (SA): adatta per progetti più strutturati o con più investitori. Capitale minimo 100’000 CHF, di cui almeno 50’000 CHF versati all’inizio.
  • Società in nome collettivo (SNC): due o più persone gestiscono l’attività e rispondono solidalmente e illimitatamente con il proprio patrimonio personale.
  • Associazione: usata per progetti senza scopo di lucro. Non richiede capitale iniziale e può essere iscritta nel registro se svolge un’attività commerciale.

Importanza per le startup

Per le startup in Ticino, l’iscrizione al Registro di commercio è un passo fondamentale. È il punto di partenza per ottenere riconoscimento legale e accedere a vari benefici, come:

  • Accesso a finanziamenti e sostegni finanziari
  • Partecipazione a bandi e concorsi
  • Credibilità presso clienti e fornitori

Finanziamenti startup Ticino

Finanziamenti startup Ticino